Domanda:
partenza 100 metri ma senza blocchi di partenza?
anonymous
2012-09-03 04:05:05 UTC
Ieri ho provato a fare una prova dei 100 metri (piani) in una strada solo che sono partito da in piedi; volevo sapere se è conveniente partire da posizione come i professionisti (un piede dietro, uno più avanti, le mani appoggiate per terra davanti a me) solo che io non ho i blocchi di partenza.
Volevo sapere se partendo con questa tecnica (comunque senza gli appoggi -blocchi di partenza-) guadagno qualche decimo e se non rischio di farmi male.
10 punti al migliore come sempre
Sei risposte:
kgfl
2012-09-03 05:53:57 UTC
Per i professionisti sicuramente conviene partire dai blocchi, perché nelle gambe hanno la forza sufficiente a sfruttare al meglio la posiziona più accovacciata. Per un atleta "modesto" in effetti è più conveniente la partenza con solo due appoggi (i due piedi), anche se non credo la differenza possa essere, come hai detto tu, "di qualche decimo", massimo uno penso.



Poi ovviamente devi contare che hai corso in strada e non in pista (e questo gioca a tuo favore, nel senso che in pista saresti più veloce).
?
2012-09-03 04:08:06 UTC
Io pratico atletica leggera da più di 5 anni e ti consiglio di usare i blocchi. Primo perché così ti dai più spinta e corri perciò più velocemente, secondo perché eviti di inciampare o altro alla partenza.

Ciao ^-^
Light
2012-09-06 02:32:38 UTC
I blocchi servono per prepararti alla posizione di partenza e darti la possibilità di partire forte. Partendo accovacciato non hai appoggi nei talloni e non serve a niente..è meglio partire in piedi partendo dalla posizione a piedi uniti, poi porti indietro la gamba e parti subito. Ottieni potenza e stabilità al contrario della corsa accovacciata senza blocchi
t3o
2012-09-04 04:31:16 UTC
io sto alternando partenze da basso con mani a terra senza blokki a partenze da in piedi sempre con i piedi uno avanti e uno dietro , anche io mi alleno su strada , ho fatto segni ogni 10 mt fino a 400 mt
Giovanni
2012-09-03 12:17:32 UTC
è veramente difficile partire dai blocchi senza nessuno che ti insegni la giusta posizione di partenza e spinta su questi (peggioreresti quindi). e comunque utile partire con un piede avanti e uno indietro, piegate ed accovacciato, per sfruttare al meglio la forza esplosiva delle gambe nei primi appoggi
Only
2012-09-03 10:12:56 UTC
Per rispondere alla tua domanda, come credo non abbiano fatto i due utenti sopra, è molto più conveniente (per te) partire da in piedi perchè il blocco serve a darti una spinta iniziale, ma se non hai quello non ha nessun senso partire da accovacciato, perchè l'unica cosa su cui ti puoi appoggiare è l'aria, e credo sia meglio optare per una partenza in piedi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...