Domanda:
Dubbio sulla corsa... per esperti!!?
°•.•°•вσℓℓι¢ιиα•°•.•°
2012-07-01 12:10:50 UTC
Ho appreso da diverse fonti diverse che per dimagrire più velocemente alla dieta equilibrata si può aggiungere della corsa praticata in questo modo: camminata + corsa (scatto veloce) + camminata+ scatto + camminata + scatto ecc... che migliora di molto il metabolismo.
Io però pensavo che nella corsa venisse premiata la costanza... anche perchè non si brucia gasso se non dopo 30 minuti di corsa...e tra l'altro mi hanno sempre detto che fa male fermarsi quando si corre e che sarebbe meglio tener duro fino alla fine e non camminare... ho le idee unpo'confuse adesso... mi aiutate? Grazie (:
Quattro risposte:
?
2012-07-01 12:21:56 UTC
Io mi sono allenato per un periodo con un allenatore molto serio di torino, e lui mi ha detto che er dimagrire serve una corsa lenta e prolungata.

Bisognerebbe correre un giorno si e uno no, per circa due ore a passo lento diciamo sui 5.50min/km.

Se poi riesci, anche tutti i giorni, ma devi fare atttenzione alle infiammazioni varie che potrebbero venire....

Il fartlek (velocelentoveloce) è invece uno dei metodi migliori per far crescere il fisico, poichè lo abitua ad avere ritmi altissimi a poco tempo per il recupero... splendido. Amo il fartlek. MA diciamo che non è l'ideale per dimagrire.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Lupo Fabio XIV
2012-07-01 23:58:23 UTC
Ti hanno consigliato bene. Certo, è meglio integrare gli allenamenti facendo lavori lenti e costanti (tipo corsa lenta di 30 o più minuti per i principianti) e lavori più veloci o intervallati, come quelli che ti hanno consigliato.



La serie scatto+camminata (o in alternativa corsetta leggera) è simile al fartlek, cioè gioco di velocità, decidi tu la durata o distanza dello scatto, così come della fase di recupero. Questo allenamento tiene molto attivo l'organismo, e la continua alternanza di velocità ti fa bruciare i grassi ben prima dei fatidici 30/25 minuti di corsa costante. In questo caso la camminata/corsetta non è "sintomo" di fiaccaggine, ma un momento di recupero attivo in vista di un ulteriore scatto a velocità sostenuta.
Alex
2012-07-01 19:14:29 UTC
non proprio camminata + scatto segui le regole di abanesi:



http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm
?
2012-07-03 07:17:23 UTC
Puoi fare tranquillamente delle pause di camminata. Per esempio c'e' un famoso metodo, il Gallowey (famosissimo alleantore statunitense, vincitore di molti titoli) , ogni miglio che corrisponde a 1,6km, si puo camminare per un minuto, questo serve a far recuperare un po le gambe, e il fisico.!! E' alleanante di sicuro!



Sfatiamo un fatto che i grassi si bruciano dopo 30 minuti. Grande cavolata. il corpo quando corre consuma una miscela di glicogeno (carburante dei muscoli, che si trova al suo interno), e grassi. I primi minuti si consumano più glicogeno, e a metà allenamento si consumano più grassi. Ma è sempre una miscela. Un saluto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...